PRODOTTI
Macchine Fardellatrici
Macchine FardellatricI automatiche con alimentazione tramite nastro posto a 90° rispetto alla confezionatrice o con alimentazione tramite nastro frontale.
Processo di confezionamento: Il funzionamento di queste confezionatrici avviene movimentando il prodotto convogliato da guide in un sistema combinato di nastri e spintore oltre la barra saldante all'interno del film direttamente sul nastro del tunnel di termoretrazione con funzionamento a rotazione intermittente, lo svolgimento automatico del film faciliterà la chiusura a "manica" del prodotto.
Barra saldante: Lung. 550 x H 280 mm comando pneumatico mediante fotocellula
Alimentazione elettrica: 3 Ph + N + T 220/380 V 8 KW
Dimensione bobina: ø 250 x 480 mm
Alimentazione pneumatica: 6 Atm 18 n/litri x ciclo
Bocca tunnel: 500 x H 320 x 870 mm lung.
Saldatura a barra calda rivestita in teflon controllata da termoregolatore elettronico
Nastro di carico automatico a 90°, velocità 14 mt/min, con sistema di guide, di pressini e svolgimento film per il carico e la formazione della confezione.
Fotocellule lettura prodotto per controllo automatico mono-fila o multi-fila
Sicurezza blocco discesa barra saldante qualora sulla traiettoria della barra saldante si trovasse un ostacolo.
Protezione di parti in movimento con pannelli di alluminio, policarbonato e lamiera forata.
Pressino prodotti dopo barra saldante per stabilizzare il pacco durante le operazioni di saldatura.
Tunnel a ricircolo d'aria con temperatura controllata da termoregolatore elettronico
Sbobinatori film superiore ed inferiore motorizzati con recupero automatico del film, atto a facilitare l'introduzione dei prodotti oltre la stazione di saldatura.
Nastro trasportatore tunnel in rete metallica in acciaio zincato, velocità 5.2 mt/min
Tunnel a ricircolo d'aria con temperatura controllata da termoregolatore elettronico.
Camera di termoretrazione in lamiera studiata per una positiva cessione del calore delle resistenze di riscaldamento (corazzate ed alettate) e per un ricircolo aria calda onde minimizzare le perdite del calore.
Flusso d'aria calda con paratie regolabili.
Soffiante raffreddamento prodotto in uscita del tunnel.
Tamburo di traino rivestito della stessa rete per assicurare "grip" alla rete messa in appoggio.
Doppia coibentazione differenziata per la ritenzione ottimale del calore.
Film impiegati: polietilene foglia piana.
Produzione media: 90/900 pacchi/ora (indicazione puramente indicativa in quanto dipendono dal tipo di prodotto, dalle dimensioni del prodotto e di conseguenza dal pacco e dal tipo di film utilizzato).
La gamma di bobine di film termoretraibili che commercializza Imbal Stock Packaging è variegata e adattabile perfettamente ai propri macchinari per il confezionamento di cibi alimentari e articoli di vario genere.
La vasta gamma di pellicole, associata ai sistemi di saldatura che lavorano a filo del prodotto, comporta così un notevole abbassamento dei costi di scarto di pellicola.